Conegliano (TV) – Valdobbiadene (TV)
Sabato 16 Giugno 2018, ore 9,30
L’ultima giornata del Giro d’Italia under 23 “Giovani Promesse” si sdoppia proponendo due frazioni o semitappe che dire si voglia. La prima, breve, in linea, che non dovrebbe sfuggire ai velocisti mentre la seconda, una cronometro individuale, di km. 21,200, impegnativa, sancirà la classifica definitiva della corsa.



Conegliano è il secondo comune per popolazione della provincia, dopo il capoluogo, centro con lunga storia, a metà strada fra i monti e la pianura, in posizione strategica, sorto attorno a un antico castello. Di pregio è il Duomo, nella centralissima via XX Settembre fiancheggiata da caratteristici palazzetti veneti e, all’interno, il Duomo presenta, con altre opere, una pala di Gian Battista Cima, pittore di rilievo della scuola veneta, detto Cima da Conegliano (1459/60-1517/18) la cui casa raccoglie ora sue varie testimonianze.

Valdobbiadene è una cittadina fra la pianura percorsa dal Piave e colline di viti, sotto il monte Cesén, con vista di un vasto panorama che va dal Montello alla pianura veneta, in zona che, a pochi chilometri, consente la pratica di sport invernali. La parrocchiale del secolo XVII^, con l’alto campanile, presenta dipinti di scuola veneta tra cui una tela di Palma il Giovane, con quella della località Guia e altre sono edifici di culto di rilevanza. Per le architetture civili si propongono varie ville sparse nel territorio.
Il nome è sinonimo internazionale di vino d’eccellenza quali il prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG e, in particolare, della tipologia Superiore di Cartizze, prodotto in una ristretta area intorno a Cartizze, località compresa nella frazione di San Pietro di Barbozza, produzione scelta, spumantizzato quasi esclusivamente nella versione “dry”, considerato come uno dei migliori prosecchi in assoluto.

Guarda gli highlights della tappa 9
Sponsor





















