Riccione (RN) – Forlì (FC)
Venerdì 8 Giugno 2018
E’ ancora la Romagna alla ribalta dopo il prologo iniziale, a cronometro, a Forlì, con la tappa inaugurale della classifica tracciata per intero nel suo territorio.
Dal mare di Riccione, nella provincia di Rimini, si ritorna a Forlì, con la tabella di marcia che prospetta un percorso di km. 137,700 con sviluppo altimetrico praticamente piatto dopo qualche leggera ondulazione iniziale e due ascese, del genere “potabile” per molti, nella parte finale, a quote assai contenute.



Riccione è una bella città della costiera romagnola, sull’Adriatico, poco più a sud del capoluogo provinciale di Rimini. La cittadina è un notissimo, frequentato ed elegante centro turistico balneare, a livello nazionale e internazionale, caratterizzato da ampi viali alberati, fiancheggiati da costruzioni, soprattutto villette di vari stili e intonazioni, con abbondanza di giardini e curata vegetazione, largamente preservata da interventi urbanistici intensivi. L’attività turistica risale alla fine del 1800 ed è andata sviluppandosi, a mano a mano, cercando di non intaccare le ricercate caratteristiche costitutive che l’hanno condotta a ricevere l’attribuzione di “città-giardino”.

Forlì è situata nella pianura Padana, lungo la Via Emilia, più precisamente, al centro della Romagna, distante circa 5 km dalle prime colline del preappennino Tosco-Romagnolo e 27 km dal Mare Adriatico. La periferia ovest è bagnata dal fiume Montone che, presso la frazione di Vecchiazzano, riceve le acque del fiume Rabbi, per poi lambire le mure urbane presso Porta Schiavonia; le correnti del fiume Ronco cingono invece l’omonimo quartiere ad est della città.

Guarda gli highlights della tappa 1
Sponsor





















