
Pronto alla partenza il Giro d'Italia Under 23 ed. 2018
Dopo il grande ritorno del 2017, il Giro d’Italia Under 23 è pronto per confermarsi l’evento internazionale di ciclismo con l’edizione numero 41 del 2018.
Gli organizzatori, con l’impulso di Davide Cassani, hanno preparato una grande manifestazione ricca di novità e colpi di scena a livello sportivo e di coinvolgimento del pubblico e dei territori.
Le date: da giovedì 7 giugno a sabato 16 giugno 2018.
La Gara: 9 tappe che si svilupperanno in 4 Regioni, partenza dall’Emilia, attraversamento della Lombardia e del Trentino, gran finale in Veneto, nei territori del Prosecco.
Le Squadre: 30 team di livello internazionale suddivise tra le 15 migliori italiane in ranking e 15 squadre internazionali e nazionali ad invito.
Una carovana di eventi che si svilupperà su tutto il percorso: da Forlì, Città Europea per lo sport 2018, passando per Pian delle Fugazze con l’omaggio al centenario della Grande Guerra (Ossario del Pasubio). Il gran finale è atteso nelle Terre del Prosecco, in profumo di nomina a Patrimonio dell’Umanità: sabato 16 giugno, il Muro di Cà del Poggio (san Pietro di Feletto) sarà al centro di una festa per il ciclismo e per il territorio.
Un cronometro finale speciale ad inseguimento che entrerà nei memorabilia del ciclismo! Da non perdere.
Questo è il nuovo Giro d’Italia Under 23, che rinnova la sua storia e la sua promessa di preparare e lanciare i grandi campioni di domani!
Una storia veramente importante: nel corso delle sue 40 edizioni, a partire dal 1970, il Giro d’Italia Under 23 ha lanciato alcuni dei più grandi professionisti degli ultimi decenni: da Moser a Battaglin, da Baronchelli a Corti, da Konyshev a Belli, da Casagrande a Simoni, senza dimenticare Marco Pantani che in tre anni arrivò 3°, poi 2° e infine 1°. La corsa tornò nel 2006 con la vittoria di Dario Cataldo, prima del quadriennio 2009-2012 a denominazione «GiroBio».
7 Giugno - 16 Giugno


Sponsor



















