GIRO D’ITALIA UNDER 23 2019
Radio Info Race Finish Area Link
Operated by Lega Ciclismo Professionistico
Lunedi 17 Giugno – 4th Stage
Buonconvento (SI) – Monte Amiata (SI) – Km. 140,2
Buongiorno a Tutti dal Monte Amiata (SI), sede di arrivo della quarta tappa del Giro D’Italia Under 23 2019, la temperatura è attualmente di 16°, la massima prevista di 19°. Al momento, cielo sereno.
Ore 11,27 – I corridori sono pronti per iniziare il tratto di trasferimento verso il km. 0.
Ore 11,35 – Inizia il tratto di trasferimento verso il km. 0.
La Direzione comunica un TV occasionale al km. 18,500, nei pressi della Cantina Banfi.
Ore 11,50 – I corridori stanno arrivando al km. 0, imminente la partenza ufficiale.
Ore 11,52 – Partenza ufficiale, i corridori in gara sono 158.
Dirigiamo verso Montalcino. Registriamo la foratura della ruota posteriore del n. 263 Ginestra (Aran Cucine Vejus).
Allungo di un drappello di circa 10 unità, il gruppo è vicinissimo.
Altra foratura del n. 212 Consolaro (Gallina Colosio Eurofeed).
Ore 11,58 – km. 3,5 – Gruppo allungato all’ingresso in Montalcino. Diversi corridori perdono contatto dalla coda del gruppo.
Molto attivo in testa al gruppo il n. 232 Colleoni (Biesse Carrera). All’allungo del n. 232, rispondono i n. 152 Pietrobon e n. 176 Di Felice, diventano in tre al comando.
- 232 – Colleoni (Biesse Carrera), n. 152 Pietrobon (Zalf Euromobil Desiree Fior), n. 176 Di Felice (General Store), vantaggio minimo.
Ore 12,04 – km. 5 – Raggiunti i tre attaccanti, gruppo compatto.
Il gruppo si è sgranato lungo la salita verso Montalcino.
Il gruppo si fraziona anche in testa.
Intanto si copre il cielo sul Monte Amiata.
Ore 12,07 – Il gruppo di testa è composto da circa 40 unità. Ritardo del primo gruppo 14”, a 38” un altro drappello, l’ultima parte del gruppo 1’03”.
Ore 12,14 – Il gruppo di testa è composto da circa 60 corridori.
Ore 12,16 – km. 16,500, 30” secondi dividono i due primi gruppi.
Fine del settore sterrato, il n. 274 Rosati si aggiudica il TV Cantina Banfi.
Al comando si sta formando un drappello di 11 unità, il gruppo è a 20”, il resto del gruppo 1’00”
Ore 12,22 – Siamo al km. 20.
Ecco gli 11 fuggitivi, 26 Guglielmi, 41 Vermaerke, 124 Friedrich, 135 Alba, 145 Konychev, 152 Pietrobon, 176 Di Felice, 195 Cervellera, 272 Ninci, 274 Rosati, 292 Zana.
Ore 12,27 – km. 22,5 – 11 fuggitivi, il primo inseguitore, il n. 232 Colleoni è a 15”, gruppo a 34”.
Ore 12,29 – km. 25, il ritardo del n. 232 Colleoni e di 26”, il ritardo del gruppo principale è di 42”, il ritardo di un altro gruppo è di 1’18”.
Ore 12,31 – km. 27 – Recupera il n. 232 Colleoni, si porta ad appena 8” dagli 11 fuggitivi. A 40” un tandem 36 Ruiz, 154 Verza, il gruppo principale 1’04”
Ore 12,33 – I fuggitivi, diventano 12, si è aggiunto il n. 232 Colleoni.
Ecco i 12 fuggitivi, 26 Guglielmi, 41 Vermaerke, 124 Friedrich, 135 Alba, 145 Konychev, 152 Pietrobon, 176 Di Felice, 195 Cervellera, 232 Colleoni, 272 Ninci, 274 Rosati, 292 Zana.
Ad inseguire a 30” i n. 36 Ruiz e 154 Verza, a 52” il gruppo.
Si aggiunge il n. 36 Ruiz.
Ecco i 13 fuggitivi, 26 Guglielmi, 36 Ruiz, 41 Vermaerke, 124 Friedrich, 135 Alba, 145 Konychev, 152 Pietrobon, 176 Di Felice, 195 Cervellera, 272 Ninci, 274 Rosati, 292 Zana.
Diventano 14 i fuggitivi, si è aggiunto il n. 133 Ardila.
Ore 12,42, sui 14 fuggitivi, rientrano i n. 1 Niekrasov, 46 Sean, 73 Garcia Pierna, 85 Vereeken, 86 Verchaeve, 111 Jenner, 154 Verza, 164 Caiati, 183 Covi, 231 Bellia.
Sono 24 al comando.
Ore 12,44 – km. 32 – Il gruppo a 40”, preceduto dal n. 92 che insegue a 27” e dai n. 14 e 94 che sono a 40” dai 24 fuggitivi.
Ore 12,47 – km. 24 – Diventano 25 i fuggitivi, si è aggiunto il n. 92, ritardo 44”.
Diventano 27 i corridori al comando, si sono aggiunti i n. 14 Balfour e 94 Peak.
Media della prima ora 35,900 km./h.
Ritardo del gruppo maglia rosa, 44”.
Ore 13.00 – Sono diventati 30 i fuggitivi, sono appena rientrati i n. 201 Zandomeneghi, 261 Rubio Rejes, 305 Tarozzi.
Ore 13,02 – Il gruppo principale si riporta sui 30 fuggitivi.
Tre nuovi attaccanti, 86 Verschaeve, 272 Ninci, 274 Rosati, vantaggio minimo, 10”
I primi due inseguitori sono i n. 133 Ardila e n. 292 Zana, il gruppo è a 36”.
Ore 13,11 – Con i tre fuggitivi siamo a Santa Fiora.
Ore 13,13 – km. 48 – Vantaggio dei 3 fuggitivi sul gruppo 31”.
Salto di catena per il n. 274 Rosati, prontamente assistito dal cambio ruote Selle Italia.
Rosati rientra dopo il salto di catena!!!
Ore 13,16 – km. 50 – Tre corridori sempre al comando, 86 Verschaeve, 272 Ninci, 274 Rosati.
Il ritardo del gruppo è di 1’00”.
Foratura del n. 272 Ninci. Al contrattacco escono 4 corridori, i n. 135 Alba, 181 Botta, 215 Rastelli, ,232 Colleoni, si aggiungono i n. 85 Vereecken e 292 Zana.
Km. 54 – Due corridori al comando, 86 Verschaeve, 274 Rosati, il n. 272 insegue a 20”, alle spalle un drappello di 7 unità, 135 Alba, 181 Botta, 215 Rastelli, 232 Colleoni, 85 Vereecken, 292 Zana, 152 Pietrobon ad 1’20”, ad 1’32” il gruppo.
Ore 13,29 – Si riforma il terzetto al comando, 86 Verschaeve, 272 Ninci, 274 Rosati.
Località Piancastagnaio.
Km. 57 – Il primo drappello dei 7 inseguitori è ad 1’27”, il gruppo ad 1’36”.
Ore 13,34 – Alle spalle dei tre fuggitivi, si è ricompattato il gruppo.
Ore 13,36 – km. 60 – Tre fuggitivi, 86 Verschaeve, 272 Ninci, 274 Rosati.
Stiamo per entrare in località Abbadia S. Salvatore. Il ritardo del gruppo è di 1’30”.
Ore 13,39 – Con i tre battistrada siamo al km. 64, stiamo uscendo da Abbadia S. Salvatore.
Ritardo del gruppo 1’38”.
Ore 13,43 – km. 66.
Quando il gruppo giunge al km. 66 accusa un ritardo di 1’36”.
Ore 13,46 – Siamo ad 1 km. dal GPM di terza categoria di Montieri.
Passaggi al GPM di Montieri.
1° – 274 Rosati (Mastromarco Sensi)
2° – 272 Ninci (Mastromarco Sensi)
3° – 86 Verschaeve (Lotto Soudal)
4° – 121 – Bayer (Tirol Ktm) a 1’43” con il gruppo.
Media dopo la seconda ora di corsa, 36.050 km./h.
Km. 75 – Gap 1’25”.
Ore 14,01 – I tre fuggitivi hanno percorso 80 km. di corsa. Ritardo del gruppo 1’22”.
Km. 81 – Gap 1’20”.
Tre fuggitivi, 86 Verschaeve (Lotto Soudal), 272 Ninci (Mastromarco Sensi), 274 Rosati (Mastromarco Sensi).
Ore 14,07 – Gap 1’12”
Ore 14,13 – Km. 87 – Gap 1’08”
Ore 14,16 – km. 89 – Gap 1’10”
Attacco del n. 86 Verschaeve, vantaggio minimo.
A 8” Rosati, a 11” Ninci. Ritardo del gruppo 1’27”.
Ore 14,19 – km. 90
Ore 14,21 – Km. 93 – Al comando sempre il n. 86 Verschaeve. il n. 274 Rosati è a 37”, a 42” il n. 272 Ninci, il gruppo è a 2’05”.
Altro rilevamento tempi, il n. 274 Rosati è ad 1’05”, Il ritardo del gruppo sale a 2’40”.
Ore 14,31 – km. 97 – Al comando il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal). Ritardo del gruppo 3’46”.
Ore 14,36 – Km. 100 – Al comando il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal), i n. 272 Ninci e 274 Rosati sono 2’40”, il gruppo è a 4’10”.
Ore 14,45 – Siamo all’uscita di Arcidosso. Ritardo del tandem Rosati-Ninci, 2’20”, Ritardo del gruppo 4’18”
Ore 14,53 al km. 107 di gara il gruppo è segnalato a 4’18”, stanno ormai per raggiungere il tandem Rosati – Ninci
- 108 il gruppo raggiunto il n. 272 Ninci e 274 Rosati. Al comando rimane il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal) con un vantaggio di 4’18
Ore 14,56 provano ad uscire dal gruppo due atleti: n. 103 Bayembayev (Astana City) e 125 Wildauer (Tirol Ktm Cycling).
Ore 14,58 – km 112
Alla terza ora di gara la media è di 36,90 km/h
La corsa sta ora attraversando la provincia di Grossetto in località Bagnolo, tra pochi chilometri si rientrerà in provincia di Siena.
Ore 15,01 – km. 125. I due più immediati inseguitori n. 103 Bayembayev (Astana City) e 125 Wildauer (Tirol Ktm Cycling) sono segnalati a 4’26”
Al comando sempre il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal), che vede ora il cartello – 25 km all’arrivo.
I due inseguitori sono segnalati a 3’40”, il gruppo è invece segnalato a 4’18”
Ore 15,11 il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal), solo al comando, è segnalato ora a -20 km all’arrivo, quasi in località Piancastagnaio.
Manca sempre meno al transito in località Abbadia San Salvatore, dove inizierà l’ascesa a Monte Amiata.
Alle spalle dell’attaccante la coppia formata da Bayembayev e Wildauer è segnalata a 3’40”. Il gruppo viene invece segnalato a 4’06”
Ore 15,15 – 20 km all’arrivo anche per gli inseguitori
Il fuggitivo è ora in località Abbadia San Salvatore, tra poco la strada inizierà a salire.
Ore 15,21 in questo istante il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal) inizia l’ascesa al Monte Amiata.
Al passaggio dell’intergiro questa è la situazione:
1° – 86 Verschaeve (Lotto Soudal)
2° – 125 Wildauer (Tirol Ktm Cycling) a 3’10”
3° – 103 Bayembayev (Astana City)
Transita anche il gruppo a 3’38”
Ore 15,26 anche il gruppo inizia l’ascesa al Monte Amiata, dove l’arrivo è posto a 1734 mt
Ore 15,27 -10 km all’arrivo per il battistrada
Transitano a 3’00” i due immediati inseguitori e a 3’40” il gruppo
Ore 15,31 – 9 km all’arrivo per il battistrada Verschaeve
Ore 15,33 – 8 km all’arrivo
I due più immediati inseguitori sono segnali a 2’50” mentre il gruppo a 3’18”
Ore 15,36 gli inseguitori n. 103 Bayembayev (Astana City) e 125 Wildauer (Tirol Ktm Cycling) hanno ora 2’56” dal battistrada. Il gruppo, leggermente anticipato dal n. 36 Ruiz (Lizarte) è invece a 3’12”
Ore 15,39 – 6 km all’arrivo per l’uomo al comando
Dal gruppo esce il n. 131 Pena Jimenez (Colombia) che raggiunge i due inseguitori 103 Bayembayev (Astana City) e 125 Wildauer (Tirol Ktm Cycling). Sono tre ora gli uomini all’inseguimento del battistrada
Nuova azione dal gruppo, escono ora in tre: 133 Ardila (Colombia), 183 Covi (Colpack), 191 Monaco (Casillo – Maserati)
Ore 15,44 è segnalata in difficoltà la maglia rosa
Ore 15,45 – 5 km all’arrivo
Questa la situazione: il n. 86 Verschaeve (Lotto Soudal) sempre solo al comando, alle sue spalle 9 immediati inseguitori segnalati a 1’43”
Perde contatto il n. 103 Bayembayev (Astana City)
Ai – 4 km dall’arrivo la maglia rosa Mazzucco è di 2’50”
A 3 km dalla conclusione troviamo ad inseguire i numeri: 25 Inkelaar (groupama), 46 Revard (Hagens Berman Axeon), 131 (Pena Jimenez), 133 Ardila (Colombia), 135 Alba (Colombia), 183 Covi (Colpack), 191 Monaco (Casillo Maserati), 261 Rubio Reyes (Aran Cucine)
Ore 15,54 – 2 km al traguardo
Alle spalle di Verschaeve (Lotto Soudal) si trova 133 Ardila (Colombia), ora a 15”
ULTIMO CHILOMETRO
261 Rubio Reyes (Aran Cucine) transita a 30”
183 Covi (Colpack) si trova invece a 47”
ULTIMI 500 METRI
Ardila raggiunge e supera Verschaeve
Vince in solitaria il 133 Ardila (Colombia) Tempo 4:05’42” – Media 34,237 km./h.
2° 86 Verschaeve (Lotto Soudal) a 18”
3° 261 Rubio Reyes (Aran Cucine) a 24”
4° 183 Covi (Colpack) a 35”
La nuova maglia rosa è il n. 133 Ardila. (Seleccion Colombia)