
Sesto Fiorentino (FI) – Gaiole in Chianti (SI) – Domenica 16 giugno 2019
E’ disegnata tutta in Toscana, fra i suoi più conosciuti e suggestivi scenari, questa terza tappa da Sesto Fiorentino a Gaiole in Chianti.
La grande figura di Alfredo Martini, l’amato Commissario Tecnico azzurro, sarà da tutti ricordata nella sua città.

Sesto Fiorentino è un importante comune con 50.000 abitanti, nell’area urbana di Firenze,in pianura ma che si estende pure sul rilievo di monte Morello che offre piacevole vista del paesaggio sottostante. Soprattutto a partire dal secondo dopoguerra il territorio è stato interessato da una rapioda espansione urbanistica accompagnata da un notevole sviluppo economico in vari settori.
Diverse sono le architetture religiose e fra queste la Pieve di San Martino, la chiesa di Santa Maria a Quinto e numerose altre mentre, nel comparto architetture civili, sono presenti, soprattutto sulle alture dei colli, numerose ville e parchi fatte erigere da aristocratici fiorentini, il palazzo Comunale, il palazzo Pretorio e moderni complessi commerciali.

Gaiole in Chianti, lo splendido borgo, in tema di ciclismo, ciclismo storico, richiama alla mente e al cuore gli straordinari valori unici dell’Eroica, ora esportati con successo in varie parti del mondo da una nuova società di gestione, e pure con versioni modernizzate, nata da un’idea di Giancarlo Brocci, eclettico e appassionato personaggio, alla testa di un affiatato gruppo di validi collaboratori, che condivedevano gli ideali, nat con l prima edizione nel 1997. L’Eroica è stata inizialmente organizzata dall’Associazione parco ciclistico del Chianti che si è occupata di valorizzare le strade rurali sterrate, gli “sterri”, realizzando anche la segnalatica e favorendo la manutenzione permanente dei percorsi.





